Varuna




Varuna è il sovrano incontrastato degli Adytia. È in ogni luogo del Multiverso e nei dintorni, e pervade tutte le cose come legge interiore e ordine della creazione . 

È il creatore e il sostenitore del mondo, avendo ereditato la funzione che prima spettava al Cielo.

Stabilì e ora mantiene le leggi naturali e quelle morali, espressioni dell'ordine cosmico. Le sue leggi sono immutabili e poggiano su di lui come su una montagna.


Secondo i Veda, Varuna ha quattro volti Possiede una lingua, mangia e beve. 

Il suo occhio, che divide con Mitra è il Sole.

Talvolta ha un migliaio di occhi feroci. 

Il vento è il suo respiro. 

Indossa una cappa d'oro. Il suo parasole, fatto di pelle di cobra, si chiama Piacere (Abhoga).


Varuna rappresenta la realtà interiore delle cose, la verità suprema (rita), l'ordine trascendente, al di sopra della comprensione umana . 

Il suo potere assoluto si manifesta durante la notte e in tutto ciò che è misterioso, mentre le leggi mortali rappresentate da Mitra (sole) governano il mondo diurno.


In quanto re, raffigura la giustizia. È suo dovere punire gli errori. Con il suo laccio cattura e lega i colpevoli. Egli è colui che lega; i suoi rappresentanti sorvegliano i due mondi, le sue spie sono sempre attive. 

Tuttavia libera il peccatore che si pente.

È il supporto — secondo i fedeli del Pantheon Vedico — delle sfere di cristallo del Piano Materiale .

È lui che fa splendere il sole nel cielo. Il vento è il suo respiro. Tracciò il sentiero del sole e scavò il letto dei fiumi secondo i suoi ordini senza mai far straripare il mare. Egli stabilì il corso brillante della luna e fa misteriosamente sparire le stelle durante il giorno. 


Nella tarda mitologia Varuna viene relegato al rango di un dio della morte. 

Indra reggente della sfera dello spazio, prende il sopravvento sul sovrano del cielo. 


Varuna è il sovrano delle acque, il re dell'Oceano e delle acque sotterranee. Dispensa la pioggia, causa l'idopisia ed è il possessore del soma. Guida i fiumi e comanda i loro geni. I Naga sono i suoi sudditi. 

Reggente dell'ovest, l'oceano occidentale è il suo dominio più proprio. 


Come gli altri poteri del Pantheon vedico, Varuna ha molti nomi ed appellativi :


  • Sapiente (Vidvas)
  • Saggio (Medhira)
  • Intelligente (Dhira)
  • Discriminatore (Pracetas)
  • Sottile (Gritsa)
  • Abile (Sukratuh)
  • Ispirato (Vipra)
  • Chiaroveggente (Kavi)
  • Poeta (Kavitara)
  • il Più-grande-dei-poeti (Kavitama)
  • Colui-che-vive-a-lungo (Vishvayu)
  • Grande (Mahan)
  • Vasto (Brihat)
  • Potente (Bhuri)
  • Immenso (Prabuthi)

In un periodo successivo — quando ha assunto il ruolo di divinità delle acque — a questi si sono aggiunti altri appellativi 

  • Signore delle Acque (Apampati, Amburaja, Jaleshvara, Jaladhipa, Varika, Udakapati)
  • Padrone-degli-animali-acquatici (Yadasampati)
  • Capelli-d'acqua (Viloma, Variloma)
  • Signore dei Fiumi (Nadipati)
  • Signore di Tutto ciò che Scorre (Sarvasam-saritam-pati)
  • Colui-che-nutre (Bhartri)

 Mantra dio VARUNA

“Om Jala Bimbhaya Vidmahe Nila Purushaya Dheemahe Thanno Varuna Prachodayath.”


Che significa:

“Om, Meditiamo sulla riflessione dell’acqua o del mare blu che c’è in ogni persona, dammi un intelletto superiore. Che il dio delle acque possa illuminare la mia mente.”



Mantra del Dio Varuna

Cantare il mantra del dio Varuna può far si che ci sia sempre ordine nella vostra vita e sopratutto nel vostro nucleo famigliare; questo mantra aiuta liberare dagli ostacoli mentali e fisici.



Commenti

Post più popolari